
Dott.ssa Teresa Bruno
Psicologa e Psicoterapeuta a Firenze
Eco Art-therapy

I percorsi di Eco Art-therapy, individuali o di gruppo, si svolgono nella natura e all'aria aperta. Attraverso il legame creativo stabilito con l'ambiente è possibile percepire meglio se stessi e la propria storia, far emergere le nostre emozioni e i nostri bisogni, scoprire alternative per far fronte ai momenti di crisi e di difficoltà. Inoltre viene attivata la creatività per comprendere come stiamo nel momento presente e quali sono i nostri desideri e gli obiettivi futuri. L'arte riattiva la nostra connessione con le energie che lo spazio esterno ci trasmette.
TERAPIE ESPRESSIVE IN ONCOLOGIA

Il cancro rappresenta sempre, per il paziente e per la sua famiglia, una prova esistenziale sconvolgente che riguarda tutti gli aspetti della vita: il rapporto con il proprio corpo, il significato dato alla sofferenza, alla malattia, alla morte, così come le relazioni familiari, sociali, professionali. La psiconcologia si situa come interfaccia da un lato dell'oncologia, dall'altro della psicologia e della psichiatria ed analizza significative dimensioni legate al cancro:
- l'impatto psicologico e sociale della malattia sul paziente, la sua famiglia e l'équipe curante;
- il ruolo dei fattori psicologii ci e comportamentali nella prevenzione, nella diagnosi precoce e nella cura delle neoplasie In sguito alla malattia i pazienti possono avvertire una profonda ferita alla propria autostima e reagire attraverso un'accettazione o un diniego della situazione che costituiscono gli estremi di un continuum che descrive il tipo di adattamento del soggetto alla patologia. Ad una reazione di tipo funzionale o disfunzionale concorre una molteplicità di fattori, tra i quali rivestono un'importanza particolare l'informazione ricevuta e le capacità di comprensione, lo stile di vita, le caratteristiche di personalità. La psicoterapia di competenza degli psicologi e degli psichiatri può essere individuale e di gruppo. A livello individuale la maggior parte degli studi di valutazione riportano effetti positivi tanto sull'adattamento emotivo che sulla qualità del reinserimento sociale del paziente. Ingruppo numerosi studi testimoniano la sua utilità grazie alla possibilità di identificazione e di sostegno reciproco, unitamente all'espressione delle emozioni, aumentano sensibilmente le capacità di adattamento dei pazienti anche attraverso il confronto delle strategie di adattamento sviluppate da ciascuno. Gli interventi terapeutici sono molteplici e alcuni si basano sulle terapie espressive, io mi occupo principalmente di Arte terapia che ha le sue radici nell'arte e nella psicoanalisi. Il suo strumento principale consiste nell'uso delle immagini e dell'immaginazione come parte integrante del processo comunicativo.
LABORATORIO DI ARTE TERAPIA

Nell'incontro di gruppo si esplorerà, attraverso materiali artistici classici e non convenzionali, il proprio personale vissuto nei confronti della natura dei boschi e degli alberi che li popolano.
L'attenzione verrà posta sulle sensazioni, sulle emozioni e sulle libere associazioni che evocano, in un'esperienza creativa che valorizzi il processo artistico degli alberi immaginati e rappresentati.
Non è richiesta alcuna abilità artistica. Gli incontri sono rivolti a chiunque desideri esplorare i temi proposti e conoscersi attraverso l'arte terapia.